Per chi è stanco del solito abete ma non vuole rinunciare alla tradizione, ecco alcune idee per donare un tocco diverso al re delle decorazioni natalizie. Alternative fuori dal comune da acquistare o da realizzare con un pizzico di creatività e manualità Leggi anche: Dove smaltire le luci di Natale I vantaggi di acquistare un albero di Natale vero
La Stella di Natale, tra i simboli delle festività, è protagonista di questa idea lanciata da Stars for Europe, l’iniziativa nata dai coltivatori europei di questa specie che ne promuove la vendita e la cura. La decorazione si compone di cinque legni legati insieme a un'estremità e allestiti come un tepee: al centro un cesto con le piante mentre i regali possono essere disposti sotto la struttura in modo tale da risparmiare anche spazio
Zara Home crea la sagoma di un albero appendendo a parete cornici di varie dimensioni, materiali e forme. Da impreziosire con le foto di famiglia per dare vita a una soluzione ancora più romantica
Da Cox & Cox un arazzo da muro che include calde lucine. In basso sono posizionati i regali proprio come nel più tradizionale degli alberi di Natale
Un’altra soluzione salvaspazio che sfrutta le pareti: Ikea disegna con i washi tape, i rotoli di nastro adesivo dalle mille fantasie, un albero di Natale che arricchisce con le classiche palline
Per ricreare l’atmosfera natalizia non serve necessariamente un albero si possono arricchire di palline, ninnoli, decorazioni e fili luminosi anche rami sempreverdi o piante in vaso come nella proposta di Westwing
Servono più di 100 palloncini per realizzare la proposta firmata dal marchio inglese Ginger Ray. Nella confezione ci sono anche due pesetti per dare più stabilità a questo originale albero di Natale che una volta montato sarà alto 1,8 metri
Non tutto l’albero ma solo un ramo. Più suggestivo se sospeso e addobbato. Come nella soluzione di Coincasa