Decorazioni Natale fai da te: come risparmiare addobbando casa

2022-12-08 11:47:18 By : Mr. Gary Chen

Scegliere di addobbare la casa e l’albero con decorazioni natalizie fai da te è una soluzione originale con cui regalare alla nostra casa un’atmosfera di festa dal tocco personale e unico. Inoltre, questo processo creativo è un ottimo modo per trascorrere del tempo di qualità in famiglia, risparmiare e aiutare l’ambiente.

Il periodo natalizio è ormai giunto e tutti, chi più chi meno, ci si appresta ad addobbare la casa a festa. Ghirlande, centro tavola, candele e carillon, oltre ai canonici alberi di Natale e presepi, prendono possesso delle nostre dimore, instaurandovi la perfetta atmosfera natalizia in cui rifugiarsi per circa un mese all’anno. Facendo un giro tra i negozi di oggettistica e sul web, c’è l’imbarazzo della scelta per la varietà e vastità di addobbi tra cui scegliere. Tuttavia, rinnovare ogni anno il proprio set di decorazioni può avere un prezzo piuttosto oneroso da sostenere. Per questo, la filosofia DIY, ovvero Do it yourself (fattelo da solo) può tornarci utile. L’idea di realizzare con le proprie mani gli oggetti con cui si andrà a decorare gli ambienti domestici sotto le feste può rappresentare una soluzione vincente non soltanto in termini economici, ma anche umani. Sarà l’occasione, infatti, per trascorrere del tempo con le persone a noi più care, dedicandoci a un’attività divertente e al contempo creativa, in cui potremo coinvolgere anche i bambini. Inoltre, la consapevolezza di aver creato anziché comprato gli ornamenti natalizi aumenterà la nostra autostima. Se poi, pensiamo, che queste meraviglie artigianali potrebbero trasformarsi in regali d’effetto a costo quasi zero non possiamo che gioirne ulteriormente. Senza considerare, infine, che il DIY è un’ottima forma di riciclo creativo con cui dare nuova vita a oggetti che, altrimenti, finirebbero nella spazzatura, gravando ulteriormente sull’ambiente. Ora non ci resta che scoprire le migliori idee di decorazioni di Natale fai da te da realizzare con le proprie mani!

Il tuo browser non può visualizzare questo video

Tra i materiali più preziosi per realizzare splendidi lavoretti natalizi home made non possono assolutamente mancare le pigne. Questo frutto legnoso sa rivelarsi, infatti, l’alleato perfetto nella creazione di ornamenti fai da te per Natale, trattandosi di uno dei protagonisti indiscussi di questa festività. Ma prima di iniziare, occorre procacciarsi la materia prima. In che modo? Organizzando una divertente gita al parco, durante la quale sarà possibile raccogliere da terra decine e decine di pigne pronte a trasformarsi nelle nostre future decorazioni natalizie fai da te. Una volta raccolto il bottino, possiamo tornare a casa e metterci all’opera. Diverse sono le creazioni a cui puoi dar vita partendo da questo materiale. Puoi provare, ad esempio, ad applicare delle palline di carta precedentemente da te colorate alla pigna servendoti di colla a caldo. In alternativa alle palline, puoi utilizzare dei batuffoli di cotone. Una volta incollate le sferette negli spazi vuoti del frutto, il gioco è fatto. Se vuoi rendere quest’opera ancora più natalizia, crea un fiocco e applicalo sulla parte superiore. In questo modo, si trasformerà in un’adorabile decorazione da appendere all’albero. E per completare il tutto, munisciti di tempere e vesti le tue pigne natalizie con i colori del Natale.

Un’altra idea a base di pigne e di facile realizzazione per le tue decorazioni natalizie fatte a mano è quella di creare una splendida ghirlanda da appendere fuori dalla porta di casa. Anche in questo caso, serviamoci della colla a caldo per incollare tra loro le pigne, disponendole a forma di cerchio. Una volta stabilizzata la struttura con l’aiuto dello spago da applicare nei punti più delicati, possiamo aggiungere piccole campanelline, bacche rosse, rametti di agrifoglio e fiocchi di stoffa rossa. Con la stessa modalità, si può creare anche un raffinato centro tavola natalizio al cui centro inserire una candela con cui illuminare le cene tra amici e in famiglia.

Un’altra decorazione altrettanto semplice da realizzare, ma di grande impatto è l’albero di Natale da parete composto da rametti di legno e spago, perfetto per essere posizionato sia all’interno che all’esterno della casa. Per creare questa originale idea, occorre innanzitutto raccogliere quattro o cinque bastoncini di legno dalla lunghezza crescente e, dopo aver posizionato il più corto in alto a mo’ di “puntale” del nostro albero fai da te, aggiungiamo gli altri in ordine crescente unendoli con del semplice spago. Una volta composta la struttura, decoriamo ogni spazio vuoto del nostro “pentagramma” di bastoncini con pigne, bacche rosse e palline di Natale. Volendo, possiamo profumare l’albero con fettine di arancia fatte esiccare e bastoncini di cannella. In cima, ritagliamo una stella di carta o cartoncino colorato a piacere e, grazie a un’asola di spago, possiamo appendere l'albero alla parete.

Un altro tra i materiali che si prestano benissimo per la realizzazione di lavoretti e addobbi natalizi fatti in casa è senza dubbio il feltro. Con questo materiale si possono creare adorabili decorazioni e altri manufatti con cui immergersi in una calda dimensione natalizia. Qualche esempio? Teneri pupazzetti a tema da appendere all’albero o da appoggiare alle mensole. Grazie al feltro, potrai realizzarne di ogni forma, come di Babbo Natale, di pupazzo di neve, di renne o elfi. Come? Nel caso in cui tu voglia il tuo personale pupazzo con le fattezze di Babbo Natale, dovrai semplicemente ritagliare il feltro rosa a forma circolare, creare gli occhi con due palline di tessuto nero, la barba, il pelo del vestito e il pon-pon del cappello con il bianco e il copricapo con il rosso. Questa decorazione fai da te costituisce anche la perfetta idea regalo artigianale per bambini, famigliari e amici!

Se, invece, la quantità di feltro che hai a disposizione supera il metro, sappi che si possono creare splendidi copri sedia a tema natalizio. Opta per il rosso o per i colori che meglio si adattano all’atmosfera natalizia che vogliamo creare in casa, quindi, piega un grosso rettangolo in modo da formare una sorta di busta delle lettere. Nell’estremità esterna a forma di punta, posiziona una pallina colorata o una pigna, così da rendere il prodotto finale ancora più stabile.

Ma le idee con cui realizzare magnifici addobbi natalizi fai da te non finiscono qui! Se sei alla ricerca di decorazioni uniche e dal fascino artigianale, puoi pensare di servirti di piccoli vasetti per piante grasse e barattoli in vetro. I primi ci serviranno per creare delle divertenti campanelle natalizie, ecco come: prendiamo il vasetto e, ponendolo a testa in giù, coloriamolo con immagini inerenti al Natale. Attendiamo che il colore si asciughi e posizioniamo all’interno del vaso una piccola graffetta da ufficio. Completiamo con una larga asola di spago e la campanella è pronta per adornare il nostro albero o da appendere al soffitto. Se, invece, vuoi realizzare delle lanterne con cui riscaldare ulteriormente l’atmosfera, recupera dei barattoli in vetro e con i colori o il feltro decorane l’esterno usando sagome dal sapore natalizio. Con la colla a caldo abbellisci l’apertura superiore utilizzando nastri colorati, un’asola di velluto o rametti e bacche di agrifoglio. Posiziona all’interno una candela accesa, spegni le luci e goditi il magico effetto delle ombre natalizie sulla parete. Questa stessa composizione può fungere anche da favoloso centro tavola, magari unita alla ghirlanda di pigne precedentemente creata.